Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE

Nonviolenza?

Emersioni, immersioni - di TSEN-archìa

A un corso sulla scrittura consultiamo wikipedia e qualcuno dice: "Parrebbe che si debba scrivere col trattino...". Quel trattino diventa la mia madeleine.

Nel 1995, al corso promosso dall'Università dei Popoli per la Pace a Rovereto, durante l'ultima estate sanguinosa della guerra in ex-Jugoslavia, che inghiottiva anche Alex Langer, mi trovo ad ascoltare per la prima volta i ragionamenti sul perchè occorreva partecipare a una trasformazione culturale che passava dal trattino al senza. Nonviolenza non è una negazione: è un concetto in sé. Il gandhiano Satyagraha (resistenza passiva o insistenza per la verità), è un termine del sanscrito intraducibile con una sola parola in Occidente.

Qualche mese fa in classe ho proposto un percorso sull'attualità di Antigone a partire da quello che gli studenti avevano scritto: son venute fuori piccole esposizioni su Milk, Malala, Martin Luther King, la Rosa Bianca, il movimento No TAV e Gandhi. Ciascuna esposizione era preceduta o seguita da un brano di un film. Quello su Gandhi l'ho proposto io  ed era la sequenza della marcia del sale, quando i manifestanti si sottopongono ai pestaggi dei soldati. Gli studenti erano sconcertati e reagivano ribellandosi all'idea che potesse essere intelligente.

Ieri ho parlato di Don Milani a scuola, studenti di 14 anni:  nessuno lo aveva mai sentito nominare.

Che  sia questo fiume carsico a nutrirne la sua potenza?

Altri articoli

Giugno
2018
YOUTH WORKERS ACROSS COMPLEXITY - Erasmus +
     

 

leggi tutto
Marzo
2018
Una. Per tutti. Non per pochi.
leggi tutto
Febbraio
2018
Terra Migaki Design 2018

Nuovo Concorso TMD-2018

leggi tutto

Ultimi articoli

YOUTH WORKERS ACROSS COMPLEXITY - Erasmus +
A trip between nonviolence and interculture: a new challenge for the future
              A training course as a trip to discover the connection between education and complexity. Thanks to the Erasmus + Programme of the... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

22 Mar
minicampo lavoro volontario di primavera

Tutti gli eventi

tag cloud

ecoturismo sociale cambiamenti climatici formazione campi di lavoro acqua ecologia sostenibilità epistemologia inclusione vacanze ecologiche reti economia solidale

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000