Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2025
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Seminario sulla Terra cruda

"Terra e argilla per costruire"

seminario teorico-pratico per autocostruttori

Granara, 15-17- LUGLIO 2005

Programma:

Venerdì 15/07/2005
h. 20.00-22.00, arrivo e sistemazione

Sabato 16/07/2005
h. 8.45, ritrovo
h. 9.00-12.00, (cantiere)
-introduzione al seminario, (ing. D. Sabbadini)
-presentazione seminario pratico, (arch. M. Bardiani, R. Costa)
-organizzazione del cantiere, (arch. M. Bardiani)
-prove semplificate di riconoscimento terra, (arch. M. Bardiani)
-preparazione impasti per terra alleggerita
-preparazione impasto per intonaci in terra cruda (terra locale)
-preparazione impasto per intonaci (premiscelati)
-preparazione sottofondo
h.14.00-18.00, (cantiere)
-applicazione intonaci su diversi sottofondi: utilizzo di terre locali con fibre e utilizzo di premiscelati
h.18.00-19.00, verifica dei lavori eseguiti
h 21.00-22.30,
-l'utilizzo della terra cruda nel villaggio ecologico di Granara, (ing. D. Sabbadini)
-presentazione tecniche costruttive in terra cruda tramite video e diapositive II, (arcch. M. Bardiani, A. Ranavolo)

Domenica 17/07/2005
h. 8.45, ritrovo
h. 9.00-13.00, (cantiere)
-applicazione terra alleggerita
-preparazione impasto per finiture
-applicazione finiture: utilizzo di terre locali con fibre e utilizzo di premiscelati
h.14.00-18.00, (cantiere)
-trattamenti superficiali degli intonaci
-realizzazione intonaci decorativi
h18.00-19.00, presentazione dei lavori eseguiti

Sede del seminario

Il seminario avrà luogo presso il villaggio ecologico di Granara (comune di Valmozzola, provincia di Parma)
Per raggiungere Granara consultare:
http://granara.alekos.net/index.php?option=com_contact&Itemid=3

La materia della terra è pasta e fango primordiale e invita l'immaginazione della volontà a modellare, creare le cose, ad agire.
...
Ma la terra ispira anche la tendenza opposta: riposo, rifugio, calma, interiorità, profondità, nascondiglio, silenzio.
J. Hillman
Evento granara
email
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

11
Agosto
2025
Tracce del bosco - edizione 2025

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia....

vedi evento
09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

inclusione ecologia formazione vacanze ecologiche cambiamenti climatici economia solidale sostenibilità campi di lavoro acqua ecoturismo sociale reti epistemologia

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000