È una metodologia del lavoro di comunità che è finalizzata ad
attivare progetti partecipativi e promuovere l’integrazione fra i
vari attori locali. La ricerca-azione promuove circolarità tra pensiero
e azione e permette alla comunità di definire e prendere
consapevolezza delle proprie risorse e dei propri problemi. Nella
ricerca-azione si valorizzano i punti di vista degli attori sociali
della comunità e si costruiscono con loro ambiti e priorità di intervento,
valorizzando le risorse e le competenze di ognuno. Attraverso
questo approccio metodologico la comunità è coinvolta
nel processo di cambiamento già nella fase di definizione delle
priorità di intervento, legittimando così l’azione degli operatori.