Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2025
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
Volontariato
Creiamo occasioni di incontro e collaborazione fra persone di diverse età, nazionalità, professione. Il fare insieme produce un clima di apertura, scoperta, disponibilità.
SCOPRI EVENTO
Evento granara
I valori di Granara
Vogliamo agire.
Molti di noi sono venuti da lontano, e qui siamo rimasti. La distanza tra le idee e i risultati qui è più breve.
SCOPRI EVENTO
Evento granara
analisivento

Analisi del vento con dati di granara. Utilizzabile anche per altre analisi su varie miniturbine.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Il progetto educativo

 

Se vuoi costruire una nave
non chiamare la gente che procura il legno,
che prepara gli attrezzi necessari,
non organizzare il lavoro.
Prima invece sveglia negli uomini
la nostalgia del mare
lontano e sconfinato.

Antoine de Saint'Exupery

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Centro di documentazione ecologia - casa in terra e paglia energeticamente autonoma

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara come minigrid

Granara partecipa attraverso Alekoslab al progetto ARCHIPELAGO "formazione in Ciad" di formatori della università della capitale del Ciad su:

- ecocostruzioni e solare

SCOPRI EVENTO
Evento granara
workshops con Tapa Sudana

SCOPRI EVENTO
Evento granara
FESTA DI CARNEVALE A GRANARA

SABATO 1 MARZO 2014  FESTA DI CARNEVALE A GRANARA volantino

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Progetto energia elettrica '07

Progetto energia elettrica a Granarafotovoltaico-eolico (2007)

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara Festival 2001

Da lunedì 16 a sabato 21 luglio 2001:
2° Edizione del GRANARA FESTIVAL
domenica 22 luglio: FESTA a Borgotaro

Dopo l'intensa esperienza dell'anno scorso vorremmo che l'edizione di quest'anno si confrontasse ancora più profondamente con il luogo dove è ospitato e quindi non solo con il Villaggio di Granara, dove il festival ha fisicamente luogo, ma pure con la valle, e in particolare con la cittadina di Borgotaro.
Infatti la novità di questa seconda edizione del Granara Festival è la festa: vino, danze, musiche e balli in piazza con e per i Borgotaresi e i Valtaresi. Ogni gruppo preparerà una piccola performance dimostrativa del lavoro svolto durante il Festival; il tutto per salutarci in festa e darci l'appuntamento alla prossima estate.

 

Programma:

Mattina
Training fisico (Mattia Fabris, Silvia Gallerano, Stefano Orlandi), corso di giocoleria (Fabio Cordani, Alberto Bruni) e training vocale (Sandra Zoccolan, Oskar Boldre, Arianna Scommegna).

Pomeriggio
Angolo della poesia (diretto da Matilde Facheris e Nadia Fulco) ed esperienze di storia (diretto da Maria Pilar Perez Aspa e Renata Ciaravino) con la partecipazione straordinaria di Ascanio Celestini.

Sera
Spettacoli di:
- Laura Curino in "Passione" di Curino, Tarasco e Vacis.
- Francesco Micheli e i Pomeriggi Musicali in "Verdi".
- Danio Manfredini in "Hic Desinit Cantus" di Manfredini.
- Compagnia Dionisi in "Molti amori - Diversi odi - Correva l'anno 2001"
- Patrizio Dall'Argine con il suo nuovo spettacolo … e altri ancora in via di definizione!

 A Granara si pranza e si cena sempre tutti assieme. A tavola ci scambieremo le nostre impressioni sull'andamento delle attività, sul Villaggio e sugli spettaccoli. Si dorme in tenda, stile campeggio, sul pratone antistante le case in pietra. Ci sono anche posti al coperto ma limitati. Si deve venire attrezzati di sacco a pelo, cuscino (per il teatro), piatto, bicchiere, posate e naturalmente di tenda da campeggio. Il cibo sarà biologico proveniente dal villaggio stesso o dal gruppo d'acquisto Maltrainsema di Milano che anche quest'anno ci rifornirà di leccornie ma soprattutto di shampoo e detersivi biologici. Si prega di non portare animali se non è strettamente necessario, nel caso avvisare. Si consiglia abbigliamento comodo e appropriato alle attività e non scordatevi un maglione per la sera.  

 In collaborazione con l'Associazione Alter-ego di Borgotaro e l'Associazione Maltrainsema di Milano.

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

sostenibilità vacanze ecologiche formazione inclusione ecologia campi di lavoro cambiamenti climatici epistemologia ecoturismo sociale economia solidale acqua reti

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000