Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2025
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
Granara Festival 2016
SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo scoperta 2008

CAMPO DELL'ESPERIENZA

SCOPRI EVENTO
Evento granara
I sostenitori del Granara Festival 2014

Grazie al generoso contributo di tante persone, abbiamo raggiunto l'obiettivo di raccolta di 4000 euro destinati al rinnovamento delle strutture del Villaggio utili alla realizzazione del Festival. 

Oltre ai numerosi sostenitori anonimi, ci teniamo in particolare a ringraziare coloro che continuano a credere in questo progetto:

Maria Rosa Bertolotto Manù di Torchiera Famiglia Piccardo - Magnani  Isabella Ventura Giancarla Goracci Chiara Rodriquez Daniela Cherubini  Daniele Cucchi Pietro Di Franco Paolo Migone Michele Cristoforetti   Matteo Mascheroni Chiara Guazzoni Stefano Montresor Anna Scardovelli  Rosella Massaglia Brunella Zaccherini Massimo Sampaoli Diego  Pirovano  Sostenere e far vivere il Granara Festival, vuol dire anche partecipare ai suoi eventi. Ti aspettiamo!

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Iscrizione al Corso BIOLAGHI 2016

Compila il modulo per iscriverti al Seminario

BIOLAGHICorso pratico di progettazione e realizzazione6-7-8 maggio 2016

SCOPRI EVENTO
Evento granara
iscrizioni aperte per il workshop con il danzatore Giapponese

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campo estivo dell'Esperienza

11 - 13 anni

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campi estivi 2007

Anche quest'anno Il gruppo che ha dato vita all'Associazione Centopassi ha organizzato i campi estivi a Granara per bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. A Granara la dimensione naturale è assolutamente dominante e permette ai ragazzi di vivere un'esperienza altamente formativa immersi nel verde e a contatto con persone ed esperienze stimolanti.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Iscrizione Seminario su Compost toilet 2015

Compila il modulo per iscriverti al Seminario su compost toilet 9-10 maggio 2015

SCOPRI EVENTO
Evento granara
FESTIVAL 2011: UNA MANIFESTAZIONE ECO-SOSTENIBILE

FESTIVAL 2011: UNA MANIFESTAZIONE ECO-SOSTENIBILE

Siamo partiti da una
domanda: come conciliare l'ingente consumo di risorse (energia elettrica, acqua calda, acqua) necessario a un
evento, con l'esigenza di un basso impatto ambientale fondante il nostro
approccio ecologico?

Con l'efficienza energetica, e conseguente riduzione dei consumi, l'auto-produzione con fonti rinnovabili e l'introduzione di tecnologie appropriate.

EQUILIBRIO ENERGETICO FRA PRODUZIONE E CONSUMO

Nel 2009 abbiamo calcolato tutti i consumi elettrici del
festival , compresi workshop e vita
quotidiana-straordinaria dei circa 250 partecipanti, risultati pari a 490kWh.E stimiamo che, grazie ad alcuni accorgimenti volti a favorire il risparmio
energetico, i consumi elettrici del festival 2010 saranno ancora minori.

A partire dal gennaio 2010 gli impianti fotovoltaici installati sui tetti di alcune case e del Granaio hanno immesso in rete 1000 kWh in più di quelli consumati per gli usi domestici.

Questo significa che i consumi eletrici del festival 2011 sono bilanciati abbondantemente dalla locale produzione fotovoltaica.

Inoltre, grazie alla collaborazione con il gruppo SUN SYSTEM e
all'allestimento del centro di documentazione/casa in terra
paglia , saranno create alcune zone di servizio elettricamente autosufficienti per alimentare sia gli eventi, sia computer connessi a internet e sistemi di amplificazione della musica.

EFFICIENZA ENERGETICA

L'efficienza energetica è la prima e migliore risorsa
rinnovabile: infatti, l'utilizzo di tecnologie efficienti porta a ottenere un risparmio energetico.

Al festival usiamo lampadine a basso consumo e led colorati nelle aree di servizio e negli allestimenti del villaggio.

Inoltre, abbiamo intrappreso una innovativa sperimentazione che riguarda l'illuminazione teatrale, con l'utilizzo di led a bassissimo consumo per gli spettacoli (parled). L'utilizzo di parled negli
spettacoli significa avere eventi con un consumo energetico 10 volte inferiore a quello medio. Questa scelta ci pemetterà di alimentare il festival con la potenza allacciata già presente (3kW), senza allacci straordinari.

ACQUA CALDA SOLARE

L'acqua di docce e lavandini esterni è riscaldata interamente dal sole grazie ai pannelli solari termici.
L'acqua del Granaio usata in cucina e nei bagni è riscaldata con pannelli solari termici.

COMPOST-TOILET

I bagni a secco non utilizzano
l'acqua compostando le deiezioni umane aerobicamente per farle tornare nel ciclo.

Perché usare il compost-toilet?
Poiché ogni sciacquone consuma circa
9 litri di acqua potabile, se al festival usassimo solo i bagni
normali sarebbero necessari 22.000 litri di acqua potabile.
Consideriamo che la quantità di acqua indispensabile a ciascuno per
vivere è di 2 litri al giorno: quindi 2.500 litri sono quelli
necessari per la stretta sopravvivenza dell'intero Festival.
Paragonando questi due dati, possiamo renderci conto dello spreco di
acqua potabile evitato grazie all'uso dei compost toilet. L'acqua
risparmiata rimane disponibile per le docce e gli usi della cucina.
Se aggiungiamo poi la carenza di acqua che in estate può interessare
Granara, le virtù del compost toilet appaiono in tutta la loro evidenza!

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Corsi e seminari
Qui ci si può concentrare e si convive, la mente è stimolata verso nuovi pensieri e apprende in modo rilassato.
 

Questo è un crocevia di persone, esperienze e progetti.

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

economia solidale vacanze ecologiche inclusione epistemologia ecoturismo sociale formazione sostenibilità acqua campi di lavoro ecologia cambiamenti climatici reti

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000