Il vento può produrre energia elettrica attrraverso turbine eoliche.
A granara abbiamo in progetto di installare un eolico. Stiamo misurando il vento con una campagna anemometrica.
foto dell'anemometro
Il vento può produrre energia elettrica attrraverso turbine eoliche.
A granara abbiamo in progetto di installare un eolico. Stiamo misurando il vento con una campagna anemometrica.
foto dell'anemometro
presentazione sulle tecnologie appropriate sperimentate a Granara
dal sito terranuova.it:
Visitare ecovillaggi e cohousing scheda ECOVILLAGGIO GRANARAIl tema di questa edizione sarà la “Società della stanchezza”, così come il filosofo Byung Chul-Han definisce la nostra società.
Tra gli appuntamenti in programma i laboratori di formazione per attori e non a cura di Serena Sinigaglia, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, lo stage di Pratica del Movimento Danzato in natura con Maria Carpaneto, drammaturgia a cura di Giorgio Sangati, e ancora un workshop d'arte contemporanea con Alessandro Sarra e Chiara Camoni.
Tra gli spettacoli Arbeit, drammaturgia e regia di Giorgio Sangati, Mio figlio era come un padre per me, dei Fratelli Dalla Via, Eros e Thanatos, regia di Serena Sinigaglia, Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni, di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Dell’umiliazione e della vendetta, concept e regia di Marcela Serli.
Granara è un luogo affascinante e solare. Con noi è diventato un luogo del sogno, della ricerca e della sperimentazione.
L'Associazione Centopassi organizza anche laboratori di un giorno, per scolaresche e gruppi, sui temi delle tecnologie appropriate, della bioedilizia e dell'ecologia sociale.
Campo di ecologia maggio 2014
Dedicati a chi ha voglia di fare un'esperienza di lavoro e di convivenza collettiva e ha interesse per Granara e le sue diverse anime.
Giovedi 1 maggio - domenica 4 maggio 2014, arrivo mercoledi 30 sera, partenza dom 6 verso le 17:00